) I r 3 ) ) 3 r ·- ) ) I, li !I 1 sol e. Per esempio Lillaz e Valnontey nel periodo invernale hanno pressochè la stessa quantità di insolazione, infatti come potete constatare voi stessi sul grafico, le due insolazioni non si discostano mai a più di 10-15 minuti di differenza fra loro . Ciononostante a Lillaz in quel periodo, il sole sorge e tramonta quasi sempre un'ora abbondante prima che a Valnontey. Questo perché, pur essendo la "quantità giornaliera" di sole goduta dalle due frazioni pressochè la stessa, viene però ricevuta in orar i diversi. Quindi per risalire agli esatt i orar i del levare e del calare del sole, occo rre necessariamente rivedere le tabelle solari delle varie locali tà, pubblicate sugl i scorsi numeri di questo bol lettino. Immagino ora, che osservando il grafico, abbiate senz' altro già notato, lo strano andamento della linea rossa di Cogne (Metanèire) nel periodo invernale, che da un 'i nsolazione di 5 ore e 40 min uti circa del 26/11 (vedi grafico}, piomba improvvisamente come in un precipizio fino alle 3 ore del 21/12, per poi risalire molt o velocemente alle 5 ore e 40 minuti circa del 16/1. Tutto questo è dovuto al fatto che a Cogne dal 26/11 al 16/1 il sole t racima (rècoutse) sempre più significativamente dietro al Mont Cuc, cond izionando pesantemente l'insolazione del capoluogo, per un per iodo tutto sommato relativamente breve, ma che purtroppo si sovrappone proprio sul periodo delle vacanze natalizie. Pa re quasi sia stato architettato apposta per fare dispetto ai bambini ed ai ragazzi delle scuole che vivono nel capoluogo. Infatti questi dopo aver passato i vari giorni delle vacanze di Natale per buona parte all'ombra, una volta rientrati in classe, vedono quasi di colpo il raddoppiarsi dell'insolazione, senza poterne ormai più godere a pieno ... Peccato, ma come si sa alla natura non si comanda, specie quando ha le dimensioni del Mont Cuc! A questo punto, al termine della nostra ampia panoramica sulle va rie insolazioni nella valle di Cogne, possiamo concludere stilando una doppia classifica fra le nostre belle località. Una prima classif ica riguarda ovviamente l'i nsolazione globale annuale, la seconda invece altrettanto importante se non addirittura di più, riguarda l'insolazione del semestre invernale, (dall'equinozio d'autunno del 23 Settembre, all'equinozio primaverile del 21 Marzo), periodo questo in cui il sole si rivela particolarmente prezioso. I 111
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=