Editoria/e ACQUA~ ACQUA CHIARA H20 è tra le formule chimiche la più nota : due atomi di idrogeno, uno di ossigeno sono i componenti dell'ACQUA. Ogni volta che beviamo alla fonte, al rubinetto dell'acquedotto, alla bottiglia confezionata, sorseggiamo, di base, la stessa sostanza. Naturalmente l'acqua si differenzia per il suo grado di mineralizzazione, perché è più o meno frizzante o più o meno inquinata . L'acqua è essenziale al la vita su ll a terra; gl i esser i viventi: uom ini, animali e vegetali sono composti per lo più di acqua . In certi invertebrati marini la componente di acqua sfiora il 90%. Per la sua importanza il 2003 è stato proclamato dall 'Assemblea Generale delle Nazioni Unite l'anno internazionale dell'acqua. Nella nostra vita quotidiana, questa importanza non viene rilevata perché fortunatamente per noi non vi sono problemi di approvigionamento e quelle che utilizziamo è acqua potabile quasi al 100%. Questa nostra fortuna non è riscontrabile, però, in tutto il mondo . La situazione del globo è poco rosea sotto questo aspetto. Ecco alcuni dati: • una persona su sei nel mondo non ha accesso ad acqua sicura; • seimila bambini muoiono ogni giorno per malattie causate da acqua inquinata; • nel mondo in via di sviluppo la quantità d'acqua dello sciacquone di una toilette occidentale è pari a quella usata da una persona media per lavare, bere, pulire e cucinare nell'arco di una giornata; • nei paesi in via di sviluppo il 90% delle acque reflue vengono scaricate senza essere depurate; • le donne e le bambine tendono a soffrire maggiormente a causa della mancanza di impianti igienici; • Il 40% della popolazione del pianeta non dispone di impianti igienici adeguati. L'acqua è inoltre fondamentale per la produzione di energia e per il mantenimento degli ecosistemi regionali e globali . ..
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=