I dalla Scuola TESTA TRA LE NUVOLE••• Si tratta di un lavoro che abbiamo svolto per i l Corso di Sociologia dell 'Arte, presso la Prima Facoltà d i Architettura del Politecnico di Tor ino. Abbiamo preso le fotografie di 4 nuvole diverse che poi abbiamo stampato in numerose copie di carta a colori . Abbiamo poi portato queste nuvole presso una scuola elementare, una scuola media inferiore, una scuola media superiore ed alcune diverse facoltà universitari e dove abbiamo chiesto ai bambini ed ai ragazzi di disegnare che cosa "vedevano" nelle nuvole da noi proposte. Il nostro lavoro è consistito in un"'analisi dell'evoluzione dell' immaginazione", o meglio, in un tentativo, in quanto si tratta di un tema estremamente complesso. La seconda parte dell'esame consisteva in un'ulteriore elaborazione, ma questa volta di tipo artistico, del campione. Abbiamo fatt o, in una giornata di sole, una foto a 180° della città di Torino dal Monte dei Cappuccini. Abbiamo poi scelto alcune nuvole per ogni categoria, e le abbiamo "montate" (con l'ausilio del programma Adobe Photoshop) sul cielo sopra la città . Tra la città ed il cielo abbiamo poi lasciato una sottile linea bianca in cui abbiamo scritto con un pennino, le parole "reale-irreale", in modo da indicare la separazione tra i 2 mondi: uno quello in cui noi viviamo tutti i giorni, l'altro quello dei nostri sogni, della nostra fantasia. Questo lavoro è stato fatto, prima per ogni singola categoria (elementarimedie-superiori-università), ed in seguito ne è stato realizzato uno di sintesi con tutte le nuvole scelte per ogni categoria. L'aiuto dei bambini delle elementari di Cogne è stato per noi molto prezioso: infatti i disegni erano significativi e sono stati apprezI lii
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=