1a e ), e 32: e ·a o a ie i. a ,_ )- Jn i. a a ), e )- e I • Secondo punto, ma non meno importante, è che non avremmo bisogno di rea lizzare un nuovo fabbricato lasciando inalt erat o i l co lpo d' occhi o attual e dell a località di "La Tor " , già di per se compromesso con la presenza dell'attuale palestra, ino lt re da ll a Co .Far. Co . si gode del grandioso spettacolo anche sulla vetta de l Gran Pa radiso, dei suo i gh iacciai, e della d ist esa boschiva d i Montzeuc. • A l Li sa rday è si tu ata la staz ione de l trenino e, in prospettiva, quando sa rà fun zionante, sa rebbe magg iormente frui bi le dal la cli ente la che dovrebbe g iungere da Pi la, senza ulteri or i spostamenti t ramite navette o bus. • La pista di pattinagg io potrebbe essere servi t a d i rettamente da l la cent ral ina elettr ica sita nello stesso capan none ri ducendo le spese d i funzionamento della struttura . • La pos izione è molto tranqu i lla, vi potrebbe trovare posto un amp io parco giochi anche per i più piccini. Vi sarebbe poi la d'inser ire nello stesso sito la piscina oppure una sa la destinata a cinematografo o altre attività sino ad ipot izzare anche i l trasferimento della stessa palestra al Lisarday. • Per quanto riguarda i parcheggi potrebbero essere ut i l izzati gli stess i che serviranno la stazione del trenino. Certo, i temp i di realizzazione si allungherebbero, ma se fosse davvero un ' ipotesi condivisa, varrebbe la pena valutare un event uale studio di massima e contattare l'amministrazione regionale per verificare la possibilità d i trasformazione de l capannone industr iale. A. D. I
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=