1ssés o ein 1rat. 1858 sul - staA col - e e 3 di ocmo ~ l e . ità, zie 1ne rial\saldi ita ro, ·oelo" :a- ~ e ~rn- >rnnI Cogne, capoluogo: Meutanéire. la fontana in ferro di Cogne, voluta dal dottor Grappein sindaco del paese. Originariamente localizzata di fronte alla sua abitazione, la "Casa dell'orologio", venne fusa nella "fabrique" di Pré-Saint-Ours nel 1809. Piazzata il 13 giugno 1814, fu spostata negli anni '40 nella piazza centrale del · paese. (a dx Savin Henriette 1898-1979) ti, archiviati in ordine cronologico e riportati su una scheda informat izzata, che contengono notizie relative alla vita amminist rat iva, pol itica, diremmo oggi "gestionale" della comun ità a partire dal 1319 (data de l più antico documento, una pergamena con Déclaration de /'Eveque ... en fa veur de la Commune), insieme con carteggi, epistole, note e quant 'alt ro la mente fervida di Grappein ha prima raccolto e po i prodotto ne i suoi venerandi 83 anni di vita. Iniziato con un certos ino lavoro di Rosanna Buttier, e continuato poi da Elisa Jeantet, il regesto dei documenti de l dottor Grappein è stato recentemente ultimato e rappresenta la base indispensabile per ogni futura indagine sul paese e sul suo personagg io : perché di un "personaggio" si tratta, al d i là di ogni facile retor ica. Veramente Grappein ha ancora tutto da svelare di sè, a cominciare dalla sua vita che, come ricorda il dottor Auguste Argentier (nom inato medico d i Cogne nel 1858, tre anni dopo la morte del suo predecessore), egl i preI lii
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=