Atti sinodali Aosta Atti sinodali Colliard sec - M R Colliard

VISITE ALLA COLLEGIATA DI SANT'ORSO IN AOSTA 1416 VERBAL! DI VISITA PASTORALE ALLA CoLLEGIATA DI SANT'0Rso 149 Gli atti di questa visita sono conservati in originale nel registro Visites pastorales Mons. Og e r i us 1412- 1 42 1 della Curia vescovile, alla pagina 232 e dal/,a 237al/,a246, mentre ailepagine intermedie 233-236sono ailegati alcunipassi degli statuti c apito la r i (De offi­ cia cusrodum Sancti Ursi - capitulum XIII e De statu, habitu et officio capellanorum seu prebendariorum secularium - capirulum XV). Di buona parte del testo - ad eccezione dell'introduzione, delle parti re/,ative a//,a visita degli a/tari della Vergine e della Conjèssione di Sant'Orso e della parte finale (ultimi quattro paragrafi) - è disponibile anche una trascrizione settecentesca, che consiste in quattropagine scritte in maniera serrata, inserite comeprimofascicolo nef registra Visites pastorales de la Cathédrale et de la Collégiale8ï. 27marzo 1416 flngresso nef/a Collegiata e inizio della visita} [Pag. 232} Anno Domini M° CCCCm0 XV1'0, die XXVII mensis marcii, venerabiles viri domini et officialcs Petrus de Gillaren et Johannes de Olomont, canonici Augu­ stenses, ecclesiam Sancti Ursi Auguste visitaverunt per modum qui sequitur. Primo intraverunt corum ecclcsie, deinde accesserunt ad capitulum et ibidem fuit facra collacio per dominum officialem domino priori, canonicis et capcllanis mona­ sterii Sancti Ursi. Facta collacione, legic diccus dominus Petrus de Gillaren ordinem visitacionis ipsius. Deinde separaverunt locum capituli cum crucc cantando Veni Creator Spiritus. Inde accesserunt ad alcare magnum er ibidemvisitaverunt preciosum Corpus Christi quod erat in qu a dam cuscodia elevata supra altare, subrus taberna­ culum quod est elevacum supra magnum altarc; dcinde inerum ad capdlam Sancti Nycollay et ibidem visitavcrunt Corpus quod darur infirmis. 87 Qualche passa dei verbali di questa visita è pubblicaro, con ampio commcnto, ia P.-É. Duc, Le prieurédeSaint-Pierre etSaint-Ourr d'Aoste, AosLe 1899, pp. 99-109.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=