Atti sinodali Aosta Atti sinodali Colliard sec - M R Colliard
Appendice documcntaria 257 ÜOCUMENTO IV I " giugno 1436 Sospensiune Jell'interdetto d a parte del vescovo Giorgio di Saluzzo per l a durata della visita arcidiaconale e i n di c a z ioni sulle celebrazioni lit urg i ch e Ja s vol g er s i all'inizio della visita. Qualora la chiesa da visitare sia colpita da interdetto ecclesiastico, esso viene sospeso per tutta la duratade/La visita: cosi apprendiamo da un documento di Giorgiodi Sa/uzmdeL J 0 giugno 1436. inserito a/l'interna di disposizioni dell'arcidiacono Pierrede GiLaren che r.lescrivono le celebmzioni liturgiche con cui si apre ogni visitapastorale. È quanto accade, ptr esempio, ne/Laparrocchia di Saint-Étienne di Gressan nel 1 421 283. JI testa è conservato nelregistra V i s i t e s archidiaconales 1433- 1461 della Curia veswvile, ai. f o gl i LVIII r e c to e verso284; una versione assai simile, priva della citazione deldocu/lll'nto vescovile, ma contenente anch'essa questa sorta di Ordo ad visitandum, si trova al f oglio XLV r e cto del medesimo registro285• Lïnteresse di questo passa sta anche nell'attestazione della celebrazione del rito del vina gium in occasionedella visitapastorale. /Fol. LVIII'] Deo honor, in cuius nomine sequitur processus visitacionis v ener a n di parris domini Petri Je Gilaren archidiaconus A u g u ste n s i s , facre in d ec a n at u sui archi diacunatus, ut infra continetur. Primo sus p e n d a t u r ec c l esiasti c u m i n t e rd i c t u m s i qu o d fuerit inibi appositurn, iuxta indultum c o nce s s u m per litteram cuius tamen sumptum s u bscq u it m in hec verba, sigillo pontüicali im p en d enti s i g i l l a t a m : «Nos Georgius de S aluc i i s , Dei e t a p o sr o l i ce sedis gratia episcopus Augustensis, devo re supplicationi venerabilis viri domini Petri de Gilaren, archidiaconi ccclcsic nostre Augustensis incllnati, indulgemtLs ut visitando ccclesias et loca cum suis rectoribus et po p ul i s in quibus infra suum archidiaconatum eius co m pe t it v is i t aci o , q u an d o cu m - 2�3 Cf: M.-R. Cot.LJARD, Culto e religiosità . . . cit., vol. 2, p. 296: •Anno Domini M IIIIC XXI, die XVJ mensis n o ve mb r is , nos, Petrus de Gillaren canonicw; A u g us t cn s i s Cl comrnissarius generalis reveren<li in Christo patris et <lomÎJJ..i domini Ogerii, miseracione divina episcopi Au gustensis, et maxime ad visitandum, accessimus acl ecclesiam Sancri Stephani de Graczano pro visicando et ibidem repcrimus ecclesiasticwn interdiccum, quod suspendimus per corarn dicm prcscnrcm causa visiracionis ibidem fiende». 284 cr. la nota 223: p. 62 recto e veno. 285 Cf. la nota 223: p. 49 recto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=