Atti sinodali Aosta Atti sinodali Colliard sec - M R Colliard
h1rlici crrmologici Q UALCHE PRECISAZIONE SUI SINODI AOSTANI DI EPOCA MEDIEVALE: l ! N CONFRONTO CON LA LISTA DI P.-L. V ESCOZ 283 l\"el 1 9 1 2, i n occasione della celebrazione del sinodo del vescovo Giovanni Vincenzo Tasso, il can. Pierre-Louis Vescoz compose una preziosa lista cr o no l o gi c a dei sinodi aostani n o t i dalle fo n ti 2 95 ; in questa sede egli enumerù ben 166 s in odi dal 1 280 al 1 9 1 2 (a cui bisogna agg iun ge r e per completezza quelH convocati da mons. Francesco lmberti nel 1 943 e quello promosso da mons. Ovidio Lari n e l 1993). Il can. Vescoz, in tale lista, cn w ne ra anche W1 s ec on d a s ino d o ( d opo quello del 1 307, di cui si è detto nell' Introduzione alla p. 1 5) che sarebbe stato celebrato dal vescovo l--.1 nerico J d i Quart nell' anno 1 3 1 1296• La notizia pero non s embr a attendibile: il documenro del 1 3 marzo 1 3 1 1 a cui egli fa ri f e r i m c n to , conservato presso l'archivio del Capitolo della C at t e dr a l e , � in realtà un atto di in f e uda z ion e su pergamena297, provvisto di corroboratio del vescovo e del prevosto, con rclativi sigilli, del 1 ° a pri l e del m edes im o anno, col quale Emerico 1 di Quart clona al Capitolo della Catcedrale una decima (da lui ac qu i sta t a da U g o n e t o di Saint-Pierre) su beni situati nelle località chiamate Verdoyn, Vurmian e Grin298, e ordina di celebrarc con so l cn n i r à la fe s ta della Concezione della Vergine, già in auge nella diocesi. Quest'ultimo elemenro, messo in evidenza dal can. Vescoz, sembra dunque non aver nulla a che vcdere con la celebrazione di un'assemblea sinodale. Ri reniamo di non poter p r e n de re in considerazione con certezza nemmeno l'ipotesi di un sinodo celebrato, duranre l'episcopato di Giorgio di Saluzzo, i n data 8 aprilc 1 43429'): abbiamo provato a chiarirne i motivi aile pp. 232 e 247, nella presenrazione dei res r i relativi. lnvece, dalla documenrazione in nostro possesso e pubblicata in questa sede, siamo in grado d i integrare la lista dei sinodi del XV secolo compilata da! can. Vescoz con ]<)) Cf P.-L Vnscoz, Série des sy no des diocésaim, i n Synodedu diocèse d'Aostetenu les 20, 21 et22 tU!Ût 1912par monseigneurjean Vincent Tasso de la Congrégation de la Mission, évêqued'Aoste, Aoste 1912, pp. 437-441 . Nell'elenco del Vescoz risultano mancanti i sinodi del 1439 e del 1440 e risul ta essere srato aggiunto erroneamente un sinodo nel 1311. 2% ibide m , p. 437, in nota: «Au s r n o d e de l'an 1 3 1 1 , l e BienheureuxEmeric a établi comme de précepte la fête de la Conception de laTrès Sainte Vierge, dont on faisait déjà !'Office dans le Diocèse depuis deux siècles environ, peu après la more de nostre Docteur Saint Anselme». 2•J7 li documento è conservaro pressa l'archivio del CapiroJo della Canedrale, CHAR4, li as se 4, doc. l, e la sua trascrizionc è pubblicata in Duc, Documents relat ifi . . . cit., pp. 127-130. Mons. Duc ne illuma i c onten u t i in HEA IH, pp. 279-281 . 2'>8 Altri documenci inerenci i medesimi personaggi e i medesimi beni, degli anni 1310-131 1, s i trovano in AHEA, scat. 109, docc. 97, 1 1 7, 1 18 c 130 c scat. 187, doc. 40 (co l locazioni provvisorie). 299 Cf. anche HEA lV, pp. 378-379.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=