occidentale 5 1809
tere a tutta forza� Gli airticgli del tra�tato di p � ce d' Aquisgrana ,. che ehbligarono il re di Sardegna a ritirar le truppe cliJ:e · v · i aveva man.. ·date sotto il comamdo del cavalier di Cumiana, non aveano però forzatì i Corsi alla som1nis si@ne · che l t a re'Jli>l!l i:f uiIDliica if>Fe1ten6l.e\la. � C€),man danti cihre ]I :re �i f7Fai111 1Giiia ma1mm� a so1m1filil'et tierl1i , iJ] S'i1g�©1F dt C©,;NlFMai , e il m 1 a1r.chese �i Chra(UVi 1 elim1, 6lirs 1 pi'ai€�<5Jtleì�l!l r Ui11l@ aig[�i �s@llaim\Ì elfu.re eerca\Va d!i pa€�!Wcave , 1' aJl�r.0 auil Gem()v�s[ ebe ),'accusairono quasi cl.i �@l'Miliì\''elil�a1 ooi rebel1i. Stavano le cose in t!l!n@ stato ambigl.!1@ r,iel tem po che si f()rmò ia p0tente lega d ' ell' Austria , e · delle corti Borb@micàe contro la Prussia ,. cquando Pascale Paoli Corso €1' origine e di na scita che da :fuen à@de�i o tredici anni si tr@vava €©] paèfre su0 al sg1rviz1J<l>" dlel re di Na- . r»0lli, im'\l"]tà1t0 da' su-000 na.m€Un}a��' a�ri�© in C0Jr s�ccai, s� 1tr0\v1@ alma €EJ.,m.s«m.llta 0m.Jl1�0�a1tà Ìlfl C.a©e i �a , e fim ell l e i �b0 ��me�ilie C(tìJ)n!l ' dl:e� g 1 @�emr0 .iu €@ìm1pagnda di Mari-@ Èm:aifilll!lreie Ma1tEa. eascale .Padli ri€usò con vera o fi.11,ta ilill):o.cilestra �· imca r1 co , � idomandò che da una più general con.. _ sulta si pr � cedesse a nuova elezione , e colr. opera del suo fratello Clerr:ieFlte., e d' altri pa renti ed a�ici trovò modo di farsi eleggeL" . �en�a �?Bega prinio e . itlo 'eneral capo della
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=