occidentale 5 1809
è ·A P O I X 171 Scherer un più · abile e più fefice g e ne ra l co.. mandante della armata d' Italia , e Iinimaieciava di gagliarda i n v a s ion e "' il P i e mo n t e tosto che, la st�gione desse l�oge a1le . op € ra z � 0J m� lil.11.Jl· litari. Il re . di Sardegna , . troppo conoscendo le fOirze sue e q·m·eHe elle g�à [ F �a�1ilm e s i a\Vea no ne' suoi c o n fi n i , e 'che stavaùo per ac<eresce'rsii am.c0ra , eìh�e<Elle va niH@v� aimui, e me� tempo stesso per concertar il piano delle ope raziomi cltel1[a p r o ss i1m a 1 can1pagna , maindò à Vienna i l baron de la Tour , che av e a sotto il" genera} Colli oon1andato i P i e m o n t e s i a Tenda , e con lui il marchese ' d� san Mar zano , . che avea servjto so t t o il D evi ns da àjmtamte di eam,o. Ist1nattissimiJ tutt � . e due delle cose passate e dello stato presente , erano egregiam1em1�e S€el1ti per tal missi10ue. A · s0l leci �azione loro e del co nte di Castelalfero , . c1�e era iio \7i1em.\lila �NNi1arto S1til!·a0JE�� �ila1ri.io . deH� corte di Torino ; fu d�stinato al comando in Jim.1o·g@ dle l �1�ue1ral De�i�ms , i�l 1Da1i"'<i>'lil <!!liii lea� lieu che nelle guerre · di Fiandra s, a ve a acqui stat.a rilpmtaz�em·e n0n m ·em 0 di !ID1ravl!l!rra che d' ìntelligenza ; ma egli trovò un troppo più va1lor©s0 e fe�ioe avve1rsari0 che n0n avea p6- tut� _ in1n1a�inarsi. Era <qjUesti Napaleon Bo uaparte n.a�o in Ajaccio, neU' isol� di Corsica ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=