occidentale 5 1809

C A P O IX qouamdo appena usci va di fanciullezza , rice­ v-ette le ,priu.ue is trnaz�oIDi in uma s.cuoI a ti A n­ tua , p@1i iu.t uu1 e@�legio riioveUaii rm emte tQimdal� @ in Brienna ; di � à p a ss a t o al la scuola rn1ilitare ia Parigi, e in capo a pochi anni divenuto luogotenente d' artiglieria, fece il prin10 servizio nella guarnigione di Valenza in llielfiinato. Ne' tp1Fimti ' JilrHi)t i dleH ia g m le·rF a F��olm.z�0nai�·ia �lil e©, � ma m cif a m t e d'un corpo d" artiglieria a J l ' assedlio dlii ·Tolone, ed è noto a chiunqµe ha l e t t o o inteso parlare de' pubblici evenimenti d' allora ,- che il successo di quell' assedio si dovette massi­ maurnente · al la s·ua :bravura e<dl abilità. lm ìVeee . . �i eSiSeFe �·�€Oimpe 1 Nsa1t@ cile�rr i mil[F>([HJt�rnbe se1rw1i- zio , il giovane officiale d' a r t i g l i e r i a fu a ri­ schio di perder l a libertà e l a vita ; perchè , trovandosi in N i z z a nella fine dell' anno 1 794 tran <q uill an1ente 0c<euF>ato ne' suoi studi geniali dlii S;t©'t·iai e <if� arte mil1lfota1r.e , fimi sémza · 0•mili�JFa di uagi@ne f a it t o a1rvesitaJJe da un ftla[ aw�]sa1t6 confJenzionale *. Ma da1i nuovi gov e rn a n t i * JJans la biographie n2oderne , art. Beffr0y L. Étielllifil.e ; @n lit pag. 1�)$,, tem. 1 - �effo©JI' ,, s@uv.en .1t ,sl:�na1lé com.rn 'il.e . réa«rteuir , f111it alllSSi a@olìls'é <il'a\11@.fa• fait arr�ter le � énérai B@i1a, p arte ; il lll'ia ce fait , f't le reje . ta sur ses collègues de missi9n�

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=