occidentale 5 1809

C A P O I X 2 7 � l' armata d i Beaulieu , e g e tt a t isi so pra Dego, fecero prigioni i due reggimenti Piem?ntesi che �i s.i era·Fr@ mamd!ati dla Aaes>Samdria pr]oila che si avesse notizia di eiò ch,e erair arw :venuto a Cosseria. Beaulieu costretto di ritirarsi, ven­ ne a prender campo a l Bosco , villaggio vicino ad Alessan<!l!r[a , d!' onde scrisse af re di Sar ... <!legma cdilfe �r.a .breNe vev�·e®Tue a Faggimgnere r arma.ta Piem@ntese C<'.»n i riaf@rzi €b.re as.pet­ tava dalla Gern1ania. Il generai Colli che se n' era stato tranquillo nel suo campo vicino a - Ceva , s i vide @ra assalito dal grosso corp ? de' nemie� che àa Mamtenotte e Cusseria si v©lse eQmtro il Mom,dovì , e i trim0e1�anile�1�t� colà costrutti ir. Colli sostenne il primo assalto ; An. i19' h1a iI dì seguente assaltato con forze n1a g g i o r i 'fm costrett0 di ritirarsi più presso a Mondovì , . €1!0�e B0,m1apaerìte e0m i gene·rali Amgereau , Ser- ruJ?ier � Laooroes eMnr:ait d l 01p0 1�uil tc0uo11 ba l t�imnreJJilt© .assai vivo tra i l Brichetto e Vico , I' obbligò a ceder il campo ' e lasciar che senza tirar colpo , fc.?>sser fatti prigioni due reggir:nenti , · nrno di Svizzeri , �, a t t r @ di :Pien1ontes ì , colà in:q;>roYviidanil.€.l'lte a!b�alil@1@liilati. Eona !P> ar q e, fa>tt� .. * Addì 1 r e 1 3 aprile i796.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=