occidentale 5 1809
é A P O I X denti e suoi divoti. Presa c o m u n q ue si fosse la risoluzione di domandar pace , si pensò di mandarla a n e gozia t e in Genova col n1inistro Francese T i l ly , o , se c on d o al t r e r e l az i o n i , F a yp o u. l t , dal minisliro di Spagna O H@a res[ .. dente alla corte di T ori n o , particolarmente a 1 m ai t o e e<tJllilS!idlerli'al1l0 (!)@1FUle uom@ a&lfeZìiena r t<!J a l la person� del re , alla real casa , ed al Pie... mo1mtre. Tale egl� ema verat1;u1en1te � ma m.teU� ait ... tuale occorrenza parve mancare del necessario contegno. Nel partire da T o r in0 Sii las<ei© in ... tender cfl' egli avea ordine di c0nchiudter ad ogni patto. B o na p ar t e , che ciò viseppe , e €h'e ."anche per a�ti�e v�e avea intes@ cqu.al f@sse �a d i s po s iz i o n e del re e del suo C<i> n si gl i o , parlò eo'lil p�� at�0 tni01m-<1> . al h��0Fl d1e · ]a T<J>'Nr , e a� m a rch e s e Costa , an1bedue Savoja_rdi , the fu... - .r©n !lWam:dati a Cli€rasco a faEgl�i lfl>'Fi©))i!)12JS1i'zit<!l>E1i · di accordo e di pace. Il r i su l t a t o così di quellà · m i ss i10 n e , <G©me d � l l a <e©Frispom�emiZa ehe nel · 1 e n 1 p@ stesso ebbe luogo _tra i l g e n e r a ! Colli ·� il generalissimo F ra n c es e , fu I' a r m i s ti z i o ,., acco1rdato , a c o n d � z i o n i tali , <;; 1 he dUie altne gran battaglie perdute , e la p r e s a di Cuneo men a�rehfoer<2> · p0tm1t0 ca1gi@;Rarle più iVarotaggì0 al vincitore. Q u e s t e condizioni portavano che i. Fr�rricesi res,tePebbero in p01ss:es-s@ &i t1mt:tà ·'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=