occidentale 5 1809
L I B R O X fX I Egli si o b b l i g ò di .s0mllli1inistrar a�l' esercito Francese due m i l i o n ì di franchi, viveri d' ogni genere , bovi , pane e farina ; ed ol t r e a questo i cel eb r i capi cl.' opera de l C o regg i o , e d' alt ri famosi pittori che facean© un bel- _ lissin10 e non inutile ornamento alla sua re s i d e n za *. Il re di NaipQ�i ' i� soma elae à }J>'e'Ftam'e'Jll te €JFaisiiJ d�:it€lfui�ara i tf0 3� t eiE� l Jril 1 t� am�}a «e@aJiz�@ìlil(e , e:dJ afea mamrGlla11i0 al<r;mme �rmpipe �!fil s : @<ec:-6.rs.o d'.ell ;re di Sard,egna , 1im1tesa l a pace di Ch,e1raisco . e i 1rapidi prog�essi che · in seguito di quella Bonaparte f a c e v a in L@n1bardìa , non indugiò punto a t r ar s i il m e g l i o che potè dal preso in1pegno ) m a l g r a d o r a vv e rs i o ne della r e g i n a -verso i Francesi , e la :propensione del gene ral Acton al partii�o lng lese. ln que' giorlJ;:rÌ ;r. iNe� r,ag'�lìlagiliit© €'he d1ia110010 <ifegl1i e1We1ll�•men.rt1i tilli q1J!lesita g l!le'rra , ci sia:m:m semp,re peF �0 pi1ÙI! at1treil111ati al'la st01r,ia eh.e ne sc1�is-se il gen�1ral Serv:a'lil 1mi11ilisttir0 della guerra Ùe·l prrin.dpj0 d1i essa , e Ì!!ilferm.atissi1m0 degli e�enimenti segNen�i ; coafr0Rtand0 per ahr0 i suoi racconti con le n1emorie che ci sono state co nn1nicate da persone d' altro partito eh' ebbero parte , e co1ne mìli �ari , e <teme politici ne più importanti affari di que' tempi. ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=