occidentale 5 1809
- C A P O I X m€tite alle premure che g l i fecero ii coailizzai·ti .dì riUlnirsi c@n esso loro. C A P O X M0�te di Vittorio Amt:deo 111 1·e dN : &a1r:- · degna. Carattere di Carlo Emanuele IV suo successore. S cava !bensì te<n1 � i . va sot,te€i!tudimi osse,rvaud@ i successi della guerra in Al emagna , dove r a r c idu c a Carlo riportò vittorie i1nportanti in riva al Meno , mentre Bonairparte ne ripor taiV:a di 111on ·nilen0 riJ[ie·v@ sulle rive <ll eH' Acl�g� e del Po ; del resto Vittorio Arnedeo langui va tristamente in Torino o nella sua favorita vi1Ieggiai1tur� d � il Mon<eal]evi. U 111 acc�dtemue a1pe p l ett i co 10 <D@lse a n�ezzo otrt@ro·r1e una sera dopo c e n a , e lo tolse di . vita , in età di s e t tant' anni compiti , sette mesi dopo la fatai p.al €e C@ine �itu s a m Cherra'S.<e<l>. Gli s u cce de t t e il principe di Piemonte pri mogenito de' suoi quattro figliuoli , chian1ato dal nome deH' avo Carlo En1anuele IV, di gemi@ e di ca � a t� er e poe© si 1111ir�e ) al pa.dre , e non molto all' avo , e molto meno al bisavo. Di fisico temperamento debo)e , benchè sano , egli aViea avuto per educatori in g1?a€Ùo d i go.. \ ' /
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=