occidentale 5 1809
' < C A P O X �io un successore � quale l' avTehb:e egli stesso' proposto , che fa · monsignor Buronzo del Si gn or e ' vescovo allQra <li ]NQ�ara ' il erurale e1ra stato vi c a r i o generale . dello stesso- cardinal �osta quando era Vrèscovo d1i �e,�oeUi. �l nn<l>\vo �reivescovo , henchè d, ingegno, di sapere e · d. carattere non molto comp arabile a l predeces- sore , mom a�ea p>e�0 . nelle e�r.costaNze attMa 1 Ii 11è massim e , nè · disposizioni diverse da quello � · cosi'cdhè anc'.llè a questo r i g u a r d o lo spirito del goverlTlo si n1a:ntenme (ffta:a� . era i,11il1ma1:mz,a.' Ciò che avvenne d, importante per r avveni meRito a� \romo pateirno di Carl0 �manue1e IV si fu c�e la casa san M a r t in o d, Agliè e san Gern1ano , la quale sotto . il duca Carlo Ema tllllele Il , e ],I ve CairJ@ Emanit1el 1 e QI av-ea p�s seduto col più dichiarato favore le cariche le più di stinte , risalì sotto il presente Carlò !Ema:muele IV au· alto gtQamJo ' d@inde JQ)llFe\Va ' esise1· decaduta ne' primi anni di Vittorio A rn ed e o lII. Niuno però di quei'}' iUastre famig1[a ebme . im pieghi lininis�erial i , sal�<l> il conte di Jii1r0imt ministro plenipotenziario in Ing.hil terra. Ma il � zione , e il dotto e zelante prelato dovette giustificare i� SU0 fa tli0. , . Tom. V.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=