occidentale 5 1809
G A P O V I I I truppe e clai Russi, non solan1ente per riu11ire le rn·ovincie cl.li N0vara e T01J't0na , e la l .. u. � . 'ì mellina al Milanese , che già guardava com� riaequistat0 , ma fer impadr0mi rsi cti tu1tit0 iiJ:I Piemonte , e così di tutta l ' a faccia or i e ntal e) I e meridi0nale de11' aipi da '7enezia a Nizza., Sicuramente il ministro haron Thngut , medi.. tava in CUOr SUO di giustificar r OCC1!1pa1,ione der Piemonte , a1legand0 et averlo tolto ai Francesi , e non al suo antico padrone, che €e€1.Ul1to I' a�ea ai me1nici <tli€1iiia:ratiss�1mi de�r. in1peratore. Può ben essere che si pensasse di dare p>er €©1il1J'F>enis0 alla easa di ... Saw@ja 11a Toscana , o fargli restituir la Savoja cgn la Bressa e qua1},cme alttìo smernliH�amerrHo della . Gallia L i o n es e , mentre r Austria si lu� ingava di portar l' armi vittoriose nel seno de:Ua re• p ubbl�ca , �he ver a m e nte a q u e1 l ' �poca parea inferiore di forze ai coalizzati per l a lontananza. d� l801Ii1a1parb0 e �e pr0ifoncle ferite ricevute uhri-. fnamente i� più parti del vasto suo corpo. Tale però n@n era l' iin1f!e1nz�,ot1� <9lel 100.a11esccia�1�GJ Su... varo1v , il. quale , procedendo con bu.ona fede: �omformem€unite a g; l i <D1r��m1i d1el s't!l�© S€>i\Hran0 ,, volea ristabilir nel suo stato il re di Sardegna� Padrone delle d.ue acquistate provincie per 1e: �e vitto-rie e pel grado superiore :Clii � av�
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=