occidentale 5 1809
CA P O I :!75 non bisognava. La divisione principale <lèll . ' e s e r ci to , eh� il primo cansole con1aòdava in persona, passato il ilodano , pre,sso a M ar t i na c , andò continuamemte sa l end o per lo stretto . va1lorae che forma la Dr,anza , , e� ar�ivà a Colmaggiore , e di là scehde al piccol villag .. gi10 d1 sairit Pierre alla s0.vgemte d,ella Dram... za , sopra il qual luogo , vien meno ogni segno d� vegetazione , e la mai1nara \lÌJ sembFa t0ta1I� n1ente estinta. B o n apa r t e tuttavìa si port� av a mi t i . Nel bempo s1Dess0 i� g en e r al e Lainn,es' c o n l' avanguardia , piuttosto r a n1 p ic a nd o, che ca · nilnilina:r1d!o , a1rriva allla sommità del m0n t e san Bernardo , , dove per un s�ntiero strettis s i m o gJi u0mini a p i e d i passamo i11) fila ; ma più non è praticabile da vetture. Non vi si vede altro · che r o e c i e arnmmcchiate le une sopra le altre ; QO� vi �> in c 0 nt r a àTiimale , vi ve n t e fuorchè can1osci , e lodole ; e più oltre a\·anzanJo i l viaggiatore � s i trova solo s@pr·a le nuvole che s i f o r m a no a' piedi . suoi ' nè altro si sente , che . il fracas·�© s19aventev.0Je tlel le valanche ch e cadono a p r e c i p i z i o giù Negli abissi. La Dran.za e la Dor.a e r e s © e nd@ in quelle vél1li per li torrenti che di quà e Qii l,à ,, v i s� g . et�ai1Q , rend:0n@ la vegetazione insensi bi le .; e a misura che . altri si a,·unza , 77 V 8 ,;:. orn. 1
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=