occidentale 5 1809

L I B R O X X I sò\vitch , e Olt � che dopo la resa di Genova venne a raggiugnere r esercito del generahs­ sirno Melas. v�i arriva il general Desaix , cìhe tormato d» E'gitto viene da Tolone sollecitamente ag1i ordini del primo consol e , cd alla testa di una .divisione si trovò a prender parte n,el gran conflittò , che seguì poche ore dopo · il suo arri'7o. Le dne grandi arn'.iate erarm<'.1> iM faeea1a r una dell, altra presso al villaggio di Marengo �ulla riva destra del fiume Born1ida , che a poca distanza di là , pass 1 ando tra la città di Alessandria e l a Stla cittadella , va a gettarsi ne� Tanaro. E·ra ime'Vitahile la hattaglia che �l console Francese offriva al generaiissi:m0 Am.­ striaco ., il quale dal canto suo andava indu­ giando con la speranza di esser raggi�nto da un corpo d, armati , che doveano arrivargli da Nizza. Ma in fine fa forza venire a gi@r­ nata � e · i: due ,ese:�eiit:i si affrontarono ce)(li egual vigare alle sette ore della mattina ai . I 4 giugno. L' ala diritta comandata dal generai Lannes , pe'r mancanza di polvere cominciava a piegare , urtata dagli Austriaci , che ad ogni m1omeFtto venivano rinforzati dalle tFtapfe re­ state addi,etr@ in riserva. Accorse prG>m •tamèa.te a sostenerla Bonaparte ; è il generai Desaix

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=