occidentale 5 1809

C A P O I l . C A P O I I Cardo, Emanuele 1Y rifiuta , poi chiede ' inrJano il s:uo ristabilirinento in ltalia. · Condizione del Piemonte e della repub­ blica Ligure tra la conrJenzione cl' Ales­ sandPia , e il trattato di Lu'll&fl'llle. \ p ER Compir l ' o p e r a , e ristabilir SU fern�à :base la repiubbhca Cisalpina , iiberare il Pi . ei rn.onte da ogmi dipendenza del gal>�rutettlCJ> A-w� striaco e del Britannico , · era d' uopo rientrare il1l Toscaina, ripigli.ar Mant0va , Modena e Bolo­ gna ' · a�lhom1taroaF dai R01ma i Napoletami ' e n1uo�· van 1 ente . minacciare più d a viciao la capitale dell' Austria. Desiderava Bonaparte anche per r (i) ) m0r . Stl@ pt@'prio cli rìmetter le OQSe d' IDtallia al men0 sul p\iede sn �uii l e avea lascciaite <PJ}lìlaFlcl1<i> partì per l' Egitto ; e premevagli soprattutto grandemente di staccare dalla coalizione I� Russia ; sapem,d0 p�rci.ò qo<Mfll,fi<i> fa©ll© I fosse irnpegnat. © in favore del re di Sardegna , mo ... - strava intenzione d i voler ristabilire questo principe sul tr@no su0. Cozinunic@ q1mesta snà in te!fle.�en1e a!lr iun�iat<1>' sitira©rdilil1a1ri0 d e ) 'e di ,. Prussia Sandoz in Parigi , perchè questi ne

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=