occidentale 5 1809

CAPO � I aspetto ' per ]i van,tag�i Gtten�ti daU' arJ.i)lÌ Francesi ; e il primo console più non si trovò di'sposto a far quello cihe avr e bb e fatto tr � mesi ava:mti. In �lll �sto mezz0 egli V<fdle pri­ ma di ritornare in Francia ristabilire in Lom­ hard!ìa i� governo repl!llhnlieano , quale era stato p e r quasi due ann � , fine> all' arrivo degli Austrc:>-Rmssi. Fatti rimandar liberi a tenor <il.egli a1Ftiev1li conv€111tati �I cl@tt0v M e> s c ai t i e \ r abate Borsieri , c h e dagli Austriaci érano .s t a t i condotti in prigiorue , e richiamati alle caricl1e di prim:ila m0lti altri che eram0 f�ig... g i t i come n1eglio poterono in Francia imsieme ai 11ni[itari cifue ceder�ero il , campo ai nemici sopra ggiun1ti dal Nord , ordinò il govermo nella mani�ra che quì riportiamo tratta dai F>re€isii te1r mimi� del deccreto , che �eVl!Ò · tJil Milano : 1 . 01 II governo della repnhbiica Cisalpina sarà pFo�vÌ!si<In.il·allJililemte esi..e r€�tat0 dia 1ru11a <e-01r.nn1issione straordinaria di nove m e n 1 b r i , che :timni�ann© itutt� i poter� , t@h@ il giudiziari� ed il le g i s l at i vo , compostra d�l n0hile Melzi , delr avvocato- Ruga , del in:archese Visconti . di M i l a 1 a o , cl.i iPararGlmsi: ex-cll�1F€M101re <ili R e g g iI 0 , dell' . avvo€ato Somn1.ariva dello staio Milanese, deE nobi1e · Cesare Bar�rani Bresciano , del �

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=