occidentale 5 1809
di . esclusione da' p u bb lic i ]nilioieglai e daJl1' a 'v.er p a r t e alla beneficenza del priIDcipe. Oltre�ltlè lo s p i t it o religiosf) d-0n1 inante , comechè van· taggi(l)SO per altri r igua r d i ; ' i n 1 ped i v a i pro t;·1riessi che talmno · avrebbe fatti in tail �ariFie,. �a. Gian Fran.ees,<cp T1,�v1erÌJ , <ehe, [p,er &wgi@Jin.t d' esempio nominriarno , eomp.os � l!lrN po.�m·a epico sul mede simo soggetto che trattò �l o p> , sto.ck . Se quel poema di v. entiq m a t t r o canti . in ottava ri1na non tebThe ]' istesso inrcontro in ltalia , , efure la Me'S<soca�e ebbe in G �rritram.ia , la s o g� e z i o n e in e�i f ailll tOJIJe eva , fr€1fltll1!0 «fla Mml prelato ' che voleva tutto comfmrme aUe sa1<eli'e 1 carte e alle dottrine teologiche� ne fu cagion€. Il genere dran1rr1 atico non potea n1ancare di chi ad! in1�tazione cli A.posfl©l0 Zeìllt@ e <ll elr a b a t e Metastasio vi si ' a p pili ( casse. I l Sl igmt@)F Jiat<eeipn� Durandi, benchè destinato a S1tudi ed ÌRilpieghi estremamente d i versi dal in e s t i e r poetico , .die"" de al pubblico parecchi vo] umi di melodram mi , ed altri n e composer0 V<ittorio Arhedeo ' Cign a , e <DOI� 1il1igl�01r s11meeesso i� s i gnor Po�- gio. Le due trage<!!li@ <tlnli� c@in11,p.01se s1e�cnmd.l0 le regole dell' a r t e . � c o n assai buono stile i� conte Magnocavallo di Casa ] e , quan.tunqme p o e (J) . servissero a riempierc il vuoto che si n<;>.�atìVai 1mel �� . �tuo ItailiarH� , p r o vano tuttayia
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=