occidentale 5 1809
avvezzare i l suo allievo à spogliarsi della pro p r i a vo�0ntà , e non pi g li ai r. e attaoeaMem1b0 al denaro , con lg specioso t i t o l o di f g rm a r e Ulil p r in c i p e li:'.òerale. Nel1I' nno e iiileil' attro suo i n t en t o l ' ajo riuscì mirabilmente. :Riuscì an· cor troppo a geni6 suo nelr i.spirargli svan t a g g i o s a opiniolFle dei m i n i st r i del ire sn0 [(Pa\9 ò re , e per c o n s e g ue i:i za · . anche dei talenti p o l i n iJ € iJ clel re { stesso. lq G m e s t o e ìl� :fu an che assai bene s ec o n d a t o dalle altre p er s on e che im app11ess@ f�]1(j).ll}i@ ad rclle,t�e al ser��z-i@ e alla corte del r e a l principe. Ma d' a l t r a parte il ma1r<ehese dlii !Fletnd , dest:im1aìf!(j) a � i ri g �r ne gli studi, non t r a l a s c i ò n1ezzo alcuno �he gli pa r e s se c©rnfw€evoTe . ad. istruirlo. Il me�(j)do d e g l i studi consulit�to c©n uomini dotti e �i �ran p r a t i ca nelle cose d�l n 1 o n d o , fm t a l me n t e approvato , e con t a l i successi ese�uit0 , (due dalla corte di Vienna qu?ndo si tratt@ di regolare l ' istrmziolile cl.el1' a r € j d Tu 1<t; a priiltai1@'gen�1�0, che fu poi i m p e r a to r e Giuseppe II, si richiese d i a qrii:Vella di 'l' � r i n 0 illl p Y iia'D'© <i:Tule si e�a se���lf!GJ neU' istruzione del duca dÌ Savoja , che così Sri s�m1p1Re € lhr � a,m a t @ · Vitt01ri© An�ede0 �I� fi ; n.. . ' chè il padre fu in vita. Oltre al marchese di lfr)�urì p w e0 e t t o ri e e cl.irett:-e1re dregliJ s t u d i , di- · \}tti>Ì altri nlaestri furono c h i a m a t i e d.es ,ti.nati
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=