occidentale 5 1809
L l B R O X V I I I presenza del re a tutti 1 congressi. Ma egli �on p0tè non accorgersi del favore che godeva. �l inarchese d i Aigue'.blanche, de1 cred � to del suo primo segretario W ui , . e dell' inftuenza che i preti acqmistavano. 11: nuovo re avea per eonfess<JH'\e un prete della classe di quel li che , s� di1ceiVan0 zelanti:. Era costui in qua1c'.he cre dito appress0 i' arcivesco·vo R.oreng.o di R.orà , fervid0 propngnatore di queHa c!he chian1avasi · sana cllottitina , e capo de1 partito antigesuitico, elhe im q.uest© priro.110 anno del regmo di Vitto F[0 Amedeo III ethTue llln gran 1notivo di giu ifi>Ho per essere allora uscito i� famos0 bre· ve cl!i CUeniente XIV , che aboliva qmeila . rinon1a tiissin1a , e per hJJ:ngo ternpo pO:tentissima conl p a1gnì a . L' aboilizioue de' gesuiri accreboe r in ffmenza:, ehe r p r e [ Ì cappellani di corte avean0 aoqm.i&tata s@pra l.@ sp>i r ito · del re. Viveva an- . c01ra ii� cardl:[naF delle Lalilze , pe · rsecutore ar- ;.i P.m�e €1!i tmtto queDo che poteva aver aspetto eoinbrari© ai�a c� iscipT[na e alla d@ttrilila · catto ... li:ea , e soprattu �to al decovo ecciesiastico , e aHa di'gQ[�à carèl!�Halizia e papale. Imt�rnan11ente ge�0s0 d.leU' autO'rità , che aveva l' arcivescovo B;orà ' aindava tuttaìVÌ.a con mlii.i d' acc@rdo in ci0 cl�e riguardava. ]a podestà e la dignità e � .. clesiaistica. Amhedh;'.le questi pre:la i ti , e massi..
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=