occidentale 5 1809

C A P O I I I lìbro , Vittorio Amedeo conobbe I' a u tr o r e , ed ebbe sotto gli occhi suoi il manoscritto. La parte più notabile del nuovo sisten1a fu ] a creazione di due legioni , una detta delle trup­ pe JeggiePe , r al�ra degli accampamenti , deJl' artiglierìa , de, battaglioni e d t l ! e compagnìe f r a nc h e.. L'effe tto sem,sìJ0i11e di questa c11eazione fu �' a�e1r aperta �JiÙ lai�ga ] a IVia a i lle [F>1n@1J001 1@ ... zi1omi n1ilitari ) e fa��� luo�<l!J a mo�t� S©�.gertti , c'fue per non esseve naitil d� <ease nob1�l� ililC61JJ1" travano 0stacol] instt1pevahili per salire aÌl primi gradi. Le promozioni furono in segnito fre­ quentissime , i congedi con pensione a t itolo di giubilazione , e gl' in1pieghi di poca o niuna utilità pubblica m<=>ltiplicati all' infinito. I cqr­ tigiani ebbero n1aggior façilità di ottenere gradi militari senza bisogne> dì far servizio o dii. tro­ vaFsi ai 101· quartieri o m@Ue ginai.Fl!i.ligti.0·111i , salìVG cfhe per p@<!:hi mkes,] 0 l}V©:Cf:fu.re sei�t�m.u1al.liue i!lil 1:Jmitt:0 I � ' aun@ ; alliHws0 g�à imi.1t��dli©Jt():© ime� F\eg1lil1© f.'1110e�..: cl. l ente , ma d.ir\ lel11:1ilt0 iN ql!l!esto assai� 1iJ.11 aggi0lile . La facilità del soì\7ran0 à confer�re impilegfu] cli , corte e di mi l izia ; mni0ne :praticata da tempo i·mmemorabile nel governo · Savo1ardo come nell' antico re & in1e di Francia , riernpiè i ruoli mi litari di scudieri , di maggiordomi, di gen .. tìluo1nini di bocca , e - inson1n1a di corti g iani. I • -

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=