occidentale 5 1809
!!)& L' I B R @ X V. 1 1.wl di cospirazione contro il gove!no ; e come i min•]stri sogliono Fi,guardare e fa.r :riguardare ciò che si tratta contro loro , come macchi naziolile contro lo staho , e perciò delitt@ di a1t0 tradiment<i> , così it conte Chiavarina , eh.e era allora in gran credito , rappresentò al :e i� cava�ie111e d� F@Frere . (t©Bile . UFl . cap� · de' co:ogiu'!" :r-ati contro l o stato ' ed ottenne r · ordine di . !lairia air·111 esta1I1e e citi ne1)1tllila�e eri�llii1Nwl -p�oee.ss0 contro lui e i con1plici suoi. Per coi:nplici s i pvese�0 tnf!.ttil <c01l©F© �lue av,1ea1Ma� 1·it0e\\rl!ilrt1<§.l �at Ferrere comunicazion€ del suo progetto , pon la denunz�ar0:mro alla segre�e'li'"Ìa da CE:ni. �i�e1r11- deva�@ . . Alle iflfornilazioni del suppo-sto· capitai de1i!tto si destinò un consiglio di gueFra , . e it prooe�so s0m.vnam1e-nte cia1norosr� fu istr.atto. " Il reo, a sl!lggerimento del senatore di lui fra.�e i l�Fo , eless.e p.er s100 dliifens<JJte �' a:vw:10cato �af-. �odio , giurisconsulto già inolto, · accredit�to , :ble1111,c11\è am.c@i�a ì a1ssai g!Ì@)vaFte , i�I ��lJa j } f e s.e im'©)ID: ottenne di far dichiàrare innocente il cavaliere · ,roc:essa1t© ( pen€hè i1111 �wie1l 1 s1uil!e> sicir�trtr©: s,iJ F1lle v a1�ono espressÌ6ni troppo lih>ere che · lo cop vini�eva1m0 re<Q>. <il' im1s:ul>ordina1zi@.tl,e l· � lo sgravò dal · de1Iitto imputatogli di alto · tr:adime'lilto o �li · lesa inaestà. Ftrt . dunque condaron1at0 a . fa1�p1m!bblJica eAil1e·nda ; fu pr1vato del smo grado --v
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=