occidentale 5 1809

C A P O I I I 9t ed esiliato a Ferrere , feudo di sua famiglia: Per questo quasi trionfo , il segretario o n1i­ ni stro della guerra co'nte Chiavarina non acquistò nell' opinione pubblica maggiore sti­ ma , nè anche maggior favore p�esso il re. Non pas:sò gran tempo eh' egli incontrò l a sorte del marchese di Aigueblanche _, costretto a la­ sciar un irnpiego lucroso per chi lo tiene , ed rmportante per la tranquillità anche interna dello stato , attesa I' influenza che ha il mili­ tarie cliovunqtìe si tro,va quai si sia p>iceolo o grande corpo di truppe a quartiere o . di p1·e­ sidio. Si diede principi0 in quell'anno medesimò alla costruzione di una strada , che da1 Pie­ monte conduu:e a Nizza pel colle di Tenda. L' a11tica ed usata str.acla , pel tra1tto dJi. n10ite t n1iglia , non era praticabile d� vettura a ruote , e f a<eevasi il passaggio tanto da' <eondottieri cl� -derrate e di mercanzie , quanto dalle trtlppe , dagli impiegati d' ogni grado, o da viaggiatori, con bestie da sonil1a e eava1€ature. EFasi . più vo1te progettato di construirla in modo. che - carri e carrozze vi potessero passare. Carlo Em1amm:ele, a <t1ui · la �©sa s i eria piiùi vti >J. \ te pro... posta , soleva rispondere , che vi erano anche troppe s t r a d e , c4e di Francia conduceYàno •

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=