Lo sfruttamento idroelettrico delle acque della Valle d'Aosta
15 valli principali di questa seconda zona, una capacità di accumulazione che consenta la regolazione, sia pur parziale, dei loro deflussi. 1 criteri di assegnazione di capacità dei serbatoi oltrechè dell'idro– olgia deve tener conto di molteplici necessità di carattere generale fra 1 quali sono essenziali la morfologia e la geologia delle località nonchè il rapporto di convenienza economica fra i' acqua invasata ed il volume di muratura della diga ed il costo del!' energia producibile. Come criterio principale si era consigliato : I) di limitare il numero delle condotte forzate ali' aperto, delle centrali e delle stazioni di trasformazione al minimo indispensabile installando, ove se ne presenti l'opportunità, il macchinario di im– pianti diversi. 2) di limitare a casi di provata convenienza le d erivazioni sussi– diarie dei piccoli corsi d'acqua . 3) di convogliare l'energia m pochi elettrodotti a serv1z10 comune studiandone diligentemente i tracciati ai fini deìla difesa del paesaggio e sopratutto tentare di risolvere armonicamente il problema idroelet– trico-irriguo-e difesa del paesaggio . Questo grande compartimento idrografico a monte della con– fluenza Dora Baltea-Buthier lo divideremo in quattro settori idrografici : I) La zona idrografica della Valpelline e del Gran Sçtn Bernardo da cui divallano impetuose le acque del torrente Buthier e dei suoi a ffluenti . 2) la grande zona che dalla Gran Jorasse va alla Testa del Rutor donde divallano le chiare acque delle Dore di F erret, Veni e Verney . 3) il bacino della Valgrisanche donde divalla la Dora di Val– grisanche. 4) il complesso bacino idrografìco delle valli di Rhemes, Valsa– ranche e Cogne donde divallano le Dore d: Rhemes, Valsavaranche e Grand Eyvia . Gli impianti che verranno costrmt1 m queste qµattro zone possono rappresentare una potenza nomin,ale media di Kw. 480.000, una potenza efficiente di Kw. 1.100.000 ed una producibilità media annua di Kwh. 3.200.000.000 di cui il 6U % di energia regolata. Riassumendo ed aggiungendo a questi impianti ad acqua fluente m costruzione e costruendi, noi possiamo contare su di una nuova
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=