Lo sfruttamento idroelettrico delle acque della Valle d'Aosta

16 potenza media nominale di 550.000 Kw , su di una potenza effìcieqte di Kw. 1.300.000 ed una nuova producibilità media di circa TRE MILIARDI E MEZZO di chilovattore di cui il 40 per cento di energia pregiata. Il costo glob<1-le di questi impianti futuri può agg1rars1 sui TRE– CENTO MILIARDI DI LIRE. La V alle d ·Aosta ha, nel vicino Cantone Vallese della Svizzera occidentale, un luminoso esempio di costruzioni idroeiettriche intensive e pur ivi la vita civile, r agricoltura ed il turismo hanno uno sviluppo inyidiabile . Questo piccolo Cantone svizzero . non più grande della Valle di Aosta, avrà fra qualche tempo una accumulazione stagionale di circa bOO milioni di metri cubi di acqua con una riserva di energia regolata circa due miliardi di chilovattore, ed inoltre possiede ìl primato dei più alti salti idroelettrici d'Europa con l'impianto della Dixence di m . I725 e quelle di F eully con m. 1630. Anche la Valle d'Aosta deve avere d; questi primati!

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=