

Ca.pitano CAMOS GIUSEPPE EMA
NUELE, claisse
1881,
del
6°
A
l
pin
i
:
B
a t t
a
gli
o
ne
Val
Leogra .
!VI
edaglia d'Argento al
V
alar Militare.
- Con valoroso contegno guidò la pro
pria Compagnia all'assalto di una dif
ficile posizione. Ferito
ad
un braccio
sull'orlo della trincea conquistata, con
tinuò a combattere per parecchie ore
a.Uontanandosi
solamente dopo aver
r
a
ffo
r
z
a
ta
la
posizione. Monte Cimone,
il
23
l uglio
1
!)l (i.
Tenente DUCLAIR FELICE, classe
1896.,
del
4°
Reggimento Bersaglieri.
Medaglin
rl i
Bronzo
a,l V
nlor Milita,re.
-
'l'rovandosi
la sua Compagnia forte
mente impegnata contro
·
una
trincea
nemica, noncurante dell'intenso fuoco
di fucileria .e mitragliatrici , alla testa
del pr
o
pri
o
plotone, penetrava nella
trincea, avversaria facendovi dei prigio
nieri e
cattnr:mdo
una-
mitraglfatriCe.
Col p
r
o
p
r
i
o fuoco d ' infilata agevolava
quindi l
a
,
c
o
nquist
a
dell'intera tdncea-.
:\fonte
Rernrner,
rn
agosto
19i
7.
'l'enente OORRIS
VINCENZO,
classe
1 �!ri,
<lel ()0
A l pini :
Ra ttagliorn_.
Vn7
11'. l d iye.
Jleilaylia
d'11rgenf;o al Va.lor MU'itare.
- Dnrante
un violento attacco di sor
presa
,
dell ' avversa-rio, dava
p,rova di co
w.1.gµ;io,
ferirnezza
e
t enacia mi
r
ab
i
l
e
colle p
a
.
r
o
le
e
c
o
l
l
'
e
s
e
m
pio
,
rianimando
gl i uomini ·del proprio reparto e tenen
doli
saldi
al
fuoco contribuiva
�Ld
una
valida
resiRt-enm. Ferito nqn si allon
tn
n
a
v
a
d�l
proprio posto fino
a,
che
l'
at
tacco non venne
élefi nitivamente re��p
i
11to
.
}[ontP
Cm·110HP.-
Ra sso Rosso
28-20
gennnio
1918.
- 93