

BIBLIOGRAFIA E NO'rE
Fonti alle quali so1io stati attinti dati e
no/fz'ie :
Il 5° 'Reggimento Fanteria e Memorie storiche <lei
fl0
:Heggimento Fanteria ,
nrigata Aosta.
Cenni storici sulla campu,gna del Battaglione Aosta 1915 e
1918.
Il
40
Reggimento Alpini nella ricorrenza della festa reggimentale. tRicordi
e fasti. dei ·suo! eroici battaglioni.
Cenni storici sul Reggimento UaYalleggeri Aosta.
Copia dei fogli matricolari esistenti vresso il Distretto Militare.
Atti dello St:ito Civile.
La Guida dei campi di bnttaglin ilel 'l'. C. I.
La fiaccola
Il Decennale della Vittoria
Bo\,lettini Ufficiali e notizie di autori autorevoli.
'Ricordi personali del compilatore per
de v·isus
ecc.
Un ringraziamento speciale e sentito a l camerata
cav. Berrnqnier
G'iusepve
F'el'ioe,
per le notizie desunte dall'Ufficio Matricolare del Distretto Militare di
Ivrea, e al Presidente del
Gruppo
<< )[astro Azzurro e ex Combattenti ))
_qeo
metra Ettore Bordano,
che mi a·ssistette amorevolmente in ogni difficoltà da
superare con tutto
·
l'appogigio morale e materiale e colla sua illuminata guida.
Le fotografie dei Caduti, autentiche, devonsi alle famiglie
ed
ai
camerati
dei medesimi e furono raccolte
pel tramite
dei decorati al n1lore che si inte
ressarono personalmente.
L'iniziativa
è
stata presa dal Gruppo di Saint Vincent dell'Istituto
·
del
« Nastro Azzurro
>l,
i
l quale, solidalmente avvinto alla sezione Combattenti, ne
richiese l'appoggio morale, che Yenne incondizionato e assolutamente completo.
·La pubblicazione del presente opuscolo costa
alla
Sezione Combattenti
ed
al Gruppo « Na:stro Azzurro )) la somma di
L. 4.000
(quattromila) .circa per la tipv
grafia e per i
oliohés,
mentre alla data della deliberazione della sua esecuzione
si hanno in cnssa circa lire mille costituite dal sopraprc�zzo delle tessere pagate
dagli ex Combattenti e da nlcune obblazioni pervenute.
Si confida, quindi
nell'nffetto del pubb1ko verso gli ex Combattenti, ma sopratutto sulla sun :levo·
zione alla Memoria del nostri cari
cnmerati C11duti
che tutto diedero.
A
nom(�
Loro ringrnziasi
quiridi
in
11nticipo
Coloro
ehc:
vorranno
yenirci
incontro.
Presidente del
GRUPPO
DEL
NASTRO AZZURRO :
1° Capitano Geom.
EìrI'oRE BORDANO.
Se.qretario
:
'l'en.
VINCENZO
Go1mrs.
DitRE'l"l'ORIO
DJDLLA
COMBAT'l'EN'l'I :
Prtmo Cap. Geom.
Ettore Bordano - Presidente.
Primo Cap.
Ca11ws Giuseppe Ema
·
1mele - Membro.
Alpino
Rolando fli'lf.�eppe - Membro.
Artigliere
B
rwnud
Gi-ttscppe - Membro.
'l'enente Gorris
1 ·i11ccm:o
_
Segretario.
J-
Il.
lf.11
.
Z1L
- 109