

del Sacro Cuore d
'
i Gesù
vibra
argentina preghiera . Lancia essa la
nota
del
lutto terreno e manda. per valli
e
pievi
questa
insolita
prece riservata a chi sul campo di
battaglia
s
e
rv
ì
la Patria.
Manda essa col suo dolce suono l'annunzio al Cielo, ove i
molti già attendono,
e
lassù
c'è
tripudio di an
i
m
e
fina lmente
ri
trovatesi.
Ecco per
la
Fede
!
Eppoi ancora :
ad alto ad altmn.
L
a
s
s
ù
sull 'alto
M
o
n
t
e
Zer
bion ci
sta
oggi
una
.
:Madonna
pro
te
t
t
ri
ce
(Pos11e1"u nt Me
cit-
8todem!)
, così oome sul
Grappa
.
,
così come
nell'ora della lotta
al
l'imbocco
del la
galleria
del
Dente Pasùbio :
AVE
M
AR
IA
Qui
m
·
i
µosero custode
I
Panti della Brigata Piceno
235°
J1'anteria .
Le donne nostre, quelle che duran
te la guerra ci confezionarono le
.
·
calze
di lana,
i
passa.montagne,
gli utili indumenti, così come quelle
che nel dopo guerra seppero of-
frirci una bandiera 9a piantarsi
per l'adunata nel vasto
campo
della
vita oscurato da densi nuvo
loni zeppi di scora,ggiante diso
rientamento, vollero questo segno,
lassù,
per ricordare
a i venti di
tutti i
monti, per
tutti
i secoli :
messa
a
custodia della prosperità
pacifica del paese :
AVE
STELLA ALPIUM
MATER
MILITUM
DULCIRSIMA
ROEGIN
A P
ACIR
1932-X.
Ed allora, per
qUf�sta
n uova
bisogna ,
ec<:o
arn:ora
i
yropponi
dei vecchi combattenti
piega rsi
sotto .
Ma non
era
n
più
cannoni
pt>r
S
em
i
n
a
r
terrore e
morte,
ed
il
pel;O
-
era li eve,
lievi:',
dolcis-
simo.
Si eseguì
il trasporto 1wl
ln31.
R
i
eresse>
la stnt n a
snlln sua
base
n
e
l
1932
cosicchè
i l
JO
sPttem
bre
1 932
si
poti>
i
na
ugnrare.
I ,·ecchi
a
l
p
i
n
i
presl'nti rirordarono in q nella
e
l
o<11
1
e
nt
e
ed
impreparata
coincidenza
cl i
date,
che
sedici
a nni
prima
.
il 10
set-
- 103