Table of Contents Table of Contents
Previous Page  89 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 89 / 116 Next Page
Page Background

Artigliere

da

Fort. MA'l'H

ENRICO

GIUSEPPE,

n u ­

mero

8325/67

d i matricola , d i

(-liovanni Battista e

di

Mer­

let Emilia, na,to il

27

maggio

1 898

i n Ayas, e resiclentP si1t

llall'infanzia

a

St.

Vim::Pn

t.

a l

Ronc-Inferiore.

Chiamato alle armi i l

27

feb­

braio

1917

viene

a ssegnat o a l

1 °

Reggimento

Artiglieria

da

l<'ortezza

,

,

ed

il

27

gingno

1 91 7

giunge

in

zona

di

corn­

ha ttirnen t i .

I

l

ottobre

1

!11 7

i n

mi

fatto d ' armi rima 11e

1lispnso, come

da

definiti

rn

d ichia razione d'irreperibilitù.

d1•l

.1 °

R.eggimento Ar·tig l i r· 1·ia

lin Costa .

Mi l i tari morti sotto l e armi, duran te l a guerra, per

cause estranee al l a

guerra.

Rol·1 l a to

DEANOZ

GIUSEP­

P1�

f i i Isicloro e di Pol Vitto­

rina

.

, nato il

12

n

o

v

em

b

r

P

J S7!1

a

.

8t . Vincent (Borgo) .

Chiamato a l le armi pe1· rno­

bilita.zioné i l

16

maggio

191(;

v iPrw

a

s

s

P

:.p

rn

to alla spc·onda

eo111pagnia di

Sussistenza .

Ammalatosi , muore i n Cuneo

i l 1 4

febbraio

1917

alle

ore

1 2, 10 ,

presso l'ospedale mili­

ta.re

<-li riserrn. Lasciò una

figlia orfan a .

-

87