Table of Contents Table of Contents
Previous Page  50 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 50 / 116 Next Page
Page Background

I Granatieri.

I

granatieri non sono

una

specia.Iità \'era

e

p

r

op

ria

della fan-·

.

teria : essi' sono fanti selezionati

r

ig

or

os

a

m

ente

per

ragioni di

statura, di

p

o

r

t

a

mento

e

di aspetto,

ed

i due reggimenti Grana­

tieri sono

m

ant

en

ut

i

per ragioni d i i

n

d

ol

e

s

t

or

i

c

a

e

di

glorio­

sissima tradizione,

s

op

ratutto

.

G r a natiere

DUFOUR ALESSIO GIUSEPPE,

n .

13655/67

di

matricola,

fu

Luciano e di Oarlon Maria Secondina, ; nato

il

27

agosto

1884

in Saint Vincent

(Capoluogo) . Quattro

fra­

telli

Comba

,

ttenti . Pronipote

del

Notaio Pè

a

qu

in

.

Richiamato alle armi per mo ­

b i l

it

a

z

i

o

ne

il

2

settembre

1915 è

a

ss

e

g

n

at

o

al 1° Gra­

natieri col

q

u

al

e

prestò ser­

dzio

d

ur

an

t

e 1:utta

la

guer-

1·a ,

e

,·ernw

c

on

g

ed

a

t

o il

31

d

i

c

e

m

br

e

191 8.

Morì

in Saint

Vincent

i

l

2 1

maggio

1924 :

erlotto e

sapiente

su tutte le

miserie della umanità,

p

r

i

m

a

< l i

morire

voll e assegnare al­

cm1i

la

s

ci

t

i,

proporzionati

ai

suoi

mezzi, per i

poveri

1lel

paese

nartio

eh'

e

g

l

i

m

o

l

t

o

a

m

a

rn . e

ni bi

m

bi dell'asilo

i nfant i lP

perrhè

possano cre­

i'Cere

meno

stentatamente.

Ta l e att o

illumina

la

sua

maschia

sagoma

di grana­

t i PrP.

I l

1

f>

agosto

1 919

gli venne

c

orr

i

s

po

s

t

o

nn

assegno

di

guerra

per

la durata

d i

anni

d

u

e

per infermità co11 tratta

in

ser­

vizio)

ma il male oscuro

non

era debellato.

« Penetrato

tra

polpe

e

ossa, nei muscoli e

nel sangue,

a

ll

'

ag

g

u

a

t

o

della

.

fossa e della

dolina, tra fango e nebbia, perfido e lento si insinuò nelle mem­

bra floride di giovinezz:t e squassando i t

o

r

a

ci

più robusti

>>

(1).

Si muore a

l

l

'

os

p

e

d

a

le

come

in

trincea ,

sul morbido letto come

sulla dura rena in

sa

ng

ui

na

ta

,

coll'abbattimento

e lo scoramento

della solitudine per forzosa rinuncia ad ogni

sogno

di amore e di

v

i

t

a

,

con la visione di gloriosa

morte

s

u

i campi

di

b

a

t

t

a

g

lia

,

ma

sem

pr

e

per la Patria.

(1l Dalla pubblicazione

:

La Fiaccola.

48 -