Table of Contents Table of Contents
Previous Page  56 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 56 / 116 Next Page
Page Background

a

Santa

L

u

c

i

a

,

indi in ottobre a

Santa )faria ,

nei reiterati ten­

tativi in diverse d i

r

e

z

i

o

ni

,

colle q

u

a

li

il colonnel lo

Tedeschi tena­

cemente tentava di giungere

a

Tolmino imprendibile. In o

t

t

ob

r

e

,

il

20,

un proietto di caJJnone di piccolo calibro

g

li

recide

il

capo

all ' altezza d ella bocca .

Q

uan

rl

o

fu

rfrh

i

am

a

t

o p roveniva

dall' estero,

o \·e

si

era re­

ca to pt>r n1.gioni

cli

layoro e pane : emigrante povt>ro, percorre

yi:1esi s

tr

a

n

i

ed ,

ma

a

.c

c

o

rre fedele

e

punt

u

a

le

al

r

i

c

b

i

:u11

0

del la

Pa tria pur a,vendo

g

i

à

conosciuto gli o

rr

ori de1 Ja

glH�rra. i n Li bia

.

.

pur

uon

an•ndo

n

n

a

zolla nè il

c

as

o

la

-

r

e da

di

fe

nc

l

e

r

P

,

att ratto dal

sole sp

l

e

n

did

o

.

dal

delo a

z

z

n

r

r

o

,

si r

i

pre

s

e

nt

a

.

:

Presente !

Pre­

sente colln-

ri

r

-

ch

e

zz

n

di

t

u

t

t

a

la

Yita ,

<li

tu t ta

fa

,

d

g

o

r

os

a

g

i

o

­

Y i iwzza

! ! !

Alpino

HORHA

�ULPIZIO,

n .

1 3172/67

J i matricola , di Cele­

st

i

n

o

e

di

Vui l lermi naz

Celestina ;

nato

i l

gemi a io

1 888

a

Sai

n

t-"v

'

in

c

e

nt (l' u i gnon) .

< ì iovane

a l

t

o

e

a

it

a

n

t

e

della

pen;ona,

e

d i carattere b

u

o

no

e

g

i

ov

ia

le

.

Chiamato alle a r­

mi per SPrdzio d i leva. il

d

ic

e

mbr

e

1909

è

assegnato

a.I

BaHag-l ione

A

o

s

t

n

del

Reg­

g

i

m

e

n

t

o

A l pini,

e

v

ie

n

e con­

g

edat

o

i l 2

s

e

t

t

t>m

br

e

1910.

Richiamato ane 11-rmi per

mo­

bilita.zione il

20

ma.g·gio

1 915

fn

n

n

ov

arn

en

t

e assegnato al-

1 '

Aosta ,

42a

Comp.

Combat­

t<>

m,ll a zona,

d

i

l\f

on

t

en

e

r

o

,

t-'d

il

20

o

t

t

o

b

r

e

1 91 5

al V

rs

ic

viene fatto prigfoniero dagli

austria.ci

: sembra

che

fosse

ferito. Il

19

a

pri

l

e

1 9Hi

mnu­

re nell'ospedale epidemico <li

Klagenfurth

i n

Albania . Vie­

ne sepolto nel cimitero

ca

tolico di Schkroda .

Aveva due altri fratelli in guerra.,

ed

i

l più

giova.ne

,

Nino,

r

i

t

o

r

n

ò a casa

m

u

t

i

l

ato

.

La minuscola frazione di Cuignon

è

s

ta

ta

,

dalla

gue

r

r

a

,

Ja

più

prova.ta

del paese : dopo viene il cantone

di Oillian con

otto

m

or

t

i

,

ma i n

C

u

i

g

n

o

n

la percentuale

è

al cento per

ce

n

t

o :

qua t -

54 -