

tro ('aJse : quattro morti in guerra !
Janin)
Borrn)
]tare Grivaz
e
Seco nd i Mrwrfaio .
O
Voi,
che passate liberi
{linanzi
a
q nelle soglie per sempre
rignte
dal
lu
tt
o
:
Rc
o
p
r
i
t
e
v
i
! . . .
Al
p
in
o
HUISSON GIACINTO,
n . 2439/G7 d i
m
a
.tri
co
l
a
; cl i Lui-
gia , nato il
8
m
a
g
g
i
o 1898 in Saint Vincent .
Chiarnafo alle armi
per
mo
bilitazione
il
31 maggio 1 91 7
(diciannovenne)
viene asse
gnato al Battagliom� Aosta .
E '
pron1osso
ca
.
porale
il
20
sett
,
embre
191 7.
Trasferito
a
l
fl0
Al pini in zona di comba.tti
rnenti a
pp
a
rti
en
e
a ll a :?uO'
C
o
mpag
nia
·de l Ba.ttaglione
Valcmnonica,
e
c
o
m
b
a
t
t
e so
pra Va lstagna, <alla stretta
di
Ra
n
M
a
1
r
in
o
,
e
sul Grappa,
erl
a.neore
18,30
del
111 <li
-
cembre
1917 mu
o
re
a1l'ospe
dale da.
campo
n . 109 « in se
guito
a
ferita
.
di p
a
l
lotto
l
a
da
f
uc
i
l
e
a
oona.lecompleto
al ginocchio sinistro
con
le
siom� dell'ar
·
teria poplitea >>.
Venne sepolto nel Cimitero
locale
d i C
r
es
p
an
o
V
e
n
e
t
o
.,,
(Treviiso) ove riposano
pure
le salme degli UfficiaH
dell'Aosta
c
a
d
uti sui Solaroli e
snl Va
l
d
er
o
a nell'ottobre
1918.
«
�Ionte
(it·appa,
Tu
.sei la mia
Patria !
... >>.
Il
bollettino di guerra
del
Comando Supremo
del 1 5
dicem
bre
1917 segnalava
al
l
a
ammirazione ed
al
la riconoscenza
d
e
gli
italiani
i reparti
gloriosi
che
«
a
v
e
v
an
o ributtato
in o
s
ti
n
at
a
,
sanguinosa b
a
t
t
a
g
l
i
a
la baldanza
nemica >> al
:
sa.Jiente di
monte
Sol
a
r
o
l
o le Brigate di fanteria
Ravenna (37°
e
38°), Umbria
·
(53°
e
54°), Cam
pania
(135°
e
136°),
il
3° Raggruppamento
Alpini coi
battaglioni
VaJ
Mai.ra,
Monte Pavione, Monte Arvenis, Val Ci
smon ,
Val Camonica, Va1 Cenischia
.
,
Feltre
e
Cividale. . .
)
).
- 55