

chinaite le fronte, o voi, che non conosceste mai le vie del
sa,.
grificio
!
>>.
Eppoi venne il maggio per rinnovare grandi cose
:
l'Aosta
fu al Vodice a conquistarvi un'altra medaglia d'argento al valor
militare, per ritornarsene poi nella valle
dell'
Agno, onde risalire
al
Pasubio. Durante uno dei brevi periodi di tregua e di riposo
per riprendere il fiato e riordinare i reparti e gli uomini, il
Calli
garis Giovan-Maria,
che pure era passato immune attraverso alle·
irruenze delle azioni del Pasubio e del Vodice, trova
la
morte
in un banale incidente di esercitazioni a
scopo
istruttivo, per lo
scoppio inopinato di uno
stokkes
(piccola bombarda) inglese che
gli asportò metà della faccia e la sostanza cerebrale.
Ciò
in data
28 agosto
Ul1 8,
ad
ore 8,30 del mattino, nelle vicinanze del
Colle
del la Caman<lona .
Fn
sepolto
a R.
e
c
o
a
r
o
.
QUELLI DEL MONTE PASUBIO
Alpino
CALLIGAR.ISGIUSEPPE AMATO,
n.
926/67 di matri
cola, ili Clemente e fu
Personnettaz
R.osalia ; nato a Saint
Vincent
(Cha<lel) il
7
maggio 1 896. L'avo materno era un
ricco proprietario terriero
e
fu per molti
anni consigliere
e
amministratore del Comune.
Chiamato alle armi per mo
bilitazione
i
l
23
novembre
191 G
venne
assegnato
a l Bat
t
a
g
l
i
o
ne
Aosta che ra.ggiunse
i n
zona
.
ù i combattimenti
a
fim�
marzo 1 916,
e
c
o
l
l
'
.
losta
fu
sn l l '
A11Hrnello
per l ";wan
zarta
su lle
v
e
d
r
e
tt
e
nel m
a
g
gio,
a.Ila
Jl alga
Zugna
nel
g
i
u
g
n
o 191 6 per
la presa
del
t rincerone
della
finanza
e per
le occupazioni
nelle scoscese
pendici
1lel la Va l la
.
rsa sopra
il
l \ fa
.
t-nssone.
eppoi
a.ncor·a
al
l
a
J,ora .
a
i Panetto11 i sul
l'a l pe
< l i
<
�
os
rn
a
g
no
n
per
fi
n
a l
m
e
n
t
e
rima
nere
ferito a l le
epiche gesta dei
giorni dal
17
al 20
o
t
t
obr
e
snl
Dente,
ove morì il
t
e
ne
n
te
Urli, me
daglia d'oro
d
e
l
l
l
'
Aosta,
e fulgi do eroe,
tr
a
.
fi
t
t
o
,
sembra, da baio
nettate, mentre già il ca
-
po
era
.
g"rondante
s
a
n
g
u
e
per una grave
- 57