Table of Contents Table of Contents
Previous Page  83 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 83 / 116 Next Page
Page Background

Vacqitin

fu preso sul

C

o

r

n

o

n

e

(posizione

poco d

i

s

c

o

s

ta

ad

0Rt .

v

i

ci

n

o al

Sasso

Rosso,

su r

oc

c

i

o

n

i

che

s

t

r

a

pi

o

m

b

a

n

o

per

200

uwtri

s

u

l

la

Va.lsta.gna) ,

e

condotto prigioniero

in Austria

.

.

Morì rimpatriando, dopo

hL

V

i

t

t

o

r

i

a

,

a,

T

r

i

e

s

t

e

nell'ospeda­

letto da

rampo

n.

199, il 24

n

o

v

e

mb

re

1 918

per

bronco

polmonite

(influenza

spagnola : leggasi

per

m iseria)

e

fn

sepolto nel cimitero

{l i

Zaule.

Già il

sole

splendeva

radioso ;

E

g

l

i già

col niè

a

v

e

v

a

toccato

il

sacro

suolo

d

'

I

t

a

l

i

a

,

e

così giunse

all' ultima star.ione

del

>;UO

Es

i

l i

o

:

«

Bell'Italia,

Amate srxmde,

Pur vi

torno

a riveder !

·

Trema

.il

petto e

si confonde

J"alma

oppressa

dal

p

i

a

c

e

r

. . . >i !

Ma, quanti disfatti

p

et

ti

trepidanti , la vi

o

l

enz

a

di

<]Uel

p

i

a

ce

r

non

schia.ntò?

! . . .

.

-

\

lp i n o

VO

l l'L'

ìVJTOHE LE,

n .

2:!84

/

fi7

cli

mat.l'icol a . r l i Michel l' "

di

Voùt Maria

-

F

·e

l

i

d

t

a

,

na t o a

Saint Vincent il

25

l uglio

1892 (Le

nt

y

)

.

Chiama.to

alle armi per ser­

vizio cli

leva

1'8

settembre

Hl12

v

i

e

n

e

assegnato al Bat­

taglione Aosta . Era

il

tempo

della

Libia

.

. Ei

fu

pure lWl

m

a

g

a

z

z

i

no di

a

r

r

ed

a,

m

e

n

t

o

di

A

o

s

t

a

,

a fare i l

ciàpa

rrìt

(Ca­

i;;erma

,

df'lla Visitrntion ) .

Ciò

non

impf'dì

ch'egli

fosse

di ,·enta.to

n

e

r

o

della più

bel] '

a.m

bra

ed a l

veder

lo

t

u

t

t

i

si

sa rebbero

giurato

:

«

ecco

n

n

morf'tto

di ritorno

!

))

.

l\fo

poi

Egli

fu ininterrottamen-

.

1 1�

per

41

mesi fl iffilati all a 41 "

flP

l L I

osta,

in guerra, sen

r.n

1 1 11

•lì

<li

·di,stacco,

se

s

i

ec·

C'f'ttna

no

<]

nel l i

de

l

l

e

licenze

hi·t•vi .

Vo i/.t

ha

c

o

m

b

a

t

t

u

t

o

i 11

tutte le

a

r.

i

on

i

cli

guerra

della

i-;na

O

o

m

p

a

.g

n

i

a

, da.I 24

mag­

gio

del

'1 5

all

'

u

lt

i

m

a

nostra

offensiva sni

Solaroli,

ove,

d opo

aYer

s

u

p

e

r

at

o

t ntte le

c

r

u

e

n

t

i

e

( 6 )

81