Table of Contents Table of Contents
Previous Page  42 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 42 / 116 Next Page
Page Background

baluardo .

A

Cima Echar i nostri soldati avevano issati sulle

rocce una tabel la con la fiera scritta :

di

qu i non

si passa, /

ed

i l

nemico n o n pas8ò.

La.

Brigata Pinerolo a Cima l<Jchar

vi

('OJn ba ttè

una fiera lotta , ma

l'avversa.rio

fu respinto.

Que l l a sn·i tta

i l nome al vastissimo cimitero d i Gallio dei

]}i

qwi

non

s·i passa !

Rolflato

l �ABELLON A UGUS'fO GI OVA� .NI

BATTIS'l'.A,

ii.

:-{314

/

(i7 di

matricola, di Zor,imo No<� e fu Ve�oz Giusep.

pina

,

(di seconda categoria) ; nato a S.aint-Vincent in Ci l lian

il

�:.!

gi ugno

1 894. Di

a 11 tica

,

famiglia terriera clel paese.

---

1

Pa r t ì rnlontari:amente i n an-

ti c·ipo col hL seC011(la cart:eg;o­

ria delln rlasse

1 8!:13.

i l

21

a,gosto

UIJ 4

e

fu asseg1mto al

;)4°

Fantlq·ia, Brigata

Um­

hria . Col suo reggimento en-

trò i n guerra il

24

maggio

1 fll ii

c� t·omba ttc>

ti

no a lla da­

t a del la morte an-enuta il

:!J

:-:ettemln·p

Hll :i

in seguito

a ferita da proiettile da fn<'ile

J H•11etrante in cavità riporta­

ta al conil.n1ttimento d i Monte

Piana i n Va l Popena (l �ado­

re) . spcondo l ' atto d i morte.

Hiornlo. s\·elto, aitrwte e ri ­

sol uto. i 1 1 l u i

1'11"

Compa­

gnia dPI

:>J0

perdette un ot­

timo c·on1 haittentP. }lentre

N'a

.

po1·tato in has

so. fprito,

supino l'ml la barella il fa nte eolllpaesa no mosse l WI" ret·n rgli

l ' ultimo sal n to della sna, terra na

.

tia :

< Jiao

1wyis !

soffia to col

nodo di pianto che gli stringe la gola., perchè già trova i l telo

da

tenda che ne ricopre il biondo capo insa.nguinato, ed

il

dorso

della mano a.sciuga le guance rigate da 1·otolanti

e Incide

gocce

;;alfl

-

t.e.

Ciao

J->nys !

-

(

,

'ia,o 7>11

,

y ,� !

sì per l ' Ita lia . per il Pays anche

Tu

_

e suo Padre. rimasto senza figlio in

si lenr,io.

con molta ri­

spna, dfl

,

q uel d ì ha inalberato sul rappell o una l Wnna nerl't , fie­

ramentP

!

Da.I caporale

Séris

Vincenzo

ehe gli fu a1IUico e camerata ed

era sul posto. raccogliamo alcune notizie più preci!';e :

I

nostri

stavano preparl'tndo <'lei camminamenti di approccio sotto le ra-

40 -